Monthly Archives: Marzo 2015

Quanto è moderna Pompei. Il mito ha sedotto l’Europa

Picasso e Le Corbusier, Martini e Moreau. Così la tragedia cambiò la sensibilità degli artisti Paolo Conti                                 “Corriere della Sera – La Lettura”, 29 … Continue reading

Posted in Archeologia, Arte, Attualità dell'antico | Tagged | Leave a comment

Augusto, il camaleonte spietato che si fece adorare dai Romani

Un testo di Luciano Canfora sul primo imperatore Giovanni Brizzi                                             “Corriere della Sera”, 20 marzo 2015 Libro ricchissimo, … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged | Leave a comment

Idi di Marzo

COSTANTINO KAVAFIS, Idi di marzo, da La memoria e la passione Le grandezze paventa, anima. Le ambizioni, se vincerle non puoi, secondale, ma sempre cautelosa, esitante. Quanto più in alto sali, tanto più scruta, e bada. E quando all’acme sarai … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

Gran buffet alla romana

Eva Cantarella, Il gusto e gli eccessi ai tempi di Pompei, dove nacque il cibo come fenomeno sociale, “Corriere della Sera”, 8 marzo 2015 Come tutte le conoscenze storiche, anche quelle sull’assunzione del cibo aiutano a comprendere sia la nostra cultura, … Continue reading

Posted in Archeologia, Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , | Leave a comment

Perché i classici?

Posted in Attualità dell'antico | Tagged , , | Leave a comment

Quelle inutili, anzi dannose traduzioni greche e latine

La prova di maturità sulle lingue classiche va rivoluzionata. Guardando all’inglese Maurizio Bettini, “La Repubblica”, 5 marzo 2015 DE MINIMIS non curat praetor, dicevano i Romani: il pretore non si occupa delle minuzie, è un magistrato troppo importante. Sarà per questo che, … Continue reading

Posted in Didattica delle lingue classiche | Tagged | Leave a comment

Archeologia in guerra

“Scaviamo vegliati dai peshmerga per salvare i tesori dell’Iraq” Il direttore della missione archeologica italiana: “Danni gravissimi” L’Isis stacca i bassorilievi dalle pareti per venderli sul mercato nero Giordano Stabile, “La Stampa”, 3 marzo 2015 Un mondo ancora in gran parte … Continue reading

Posted in Archeologia | Tagged | Leave a comment