Monthly Archives: Giugno 2015

Il viaggio psichedelico che comincia da un filo

Maurizio Bettini e Silvia Romani dipanano gli intrecci secolari che dal tessuto mitologico della storia di Arianna generano infinite varianti Nadia Fusini, “La Repubblica”,  28 giugno 2015 Anni fa mi innamorai di Fedra, la tragica protagonista dell’ Ippolito di Euripide. Scrissi … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Mitologia | Tagged | Leave a comment

Affascinati da Annibale

Ermanno Bencivenga, “Il Sole 24 ore – Domenica”, 21 giugno 2015 In due delle sue satire Giovenale parla di studenti cui è assegnato il compito di dibattere se Annibale avrebbe dovuto marciare su Roma dopo la vittoria di Canne. Nel … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged | Leave a comment

Il vino e l’eros, passioni dei Greci coltivate con senso della misura

Eva Cantarella, “Corriere della Sera”,  19 giugno 2015 In Grecia il simposio era la riunione di un gruppo di cittadini che trascorrevano la serata mangiando, ascoltando poesie liriche, assistendo a spettacoli di danza e di acrobati, ma soprattutto bevendo. Come … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica, Filosofia antica, Storia greca | Tagged , , | Leave a comment

I Greci erano misteriosi e irrazionali

Eva Cantarella, “Corriere della Sera”, 5 giugno 2015 È un’associazione inconsueta quella tra la magia e gli antichi, cui è dedicato l’ultimo libro di Giulio Guidorizzi intitolato La trama segreta del mondo (il Mulino, pp. 242). È un’associazione inconsueta perché … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Mitologia, Storia greca | Tagged | Leave a comment