Monthly Archives: Gennaio 2016

Passeggiate tra le leggende dell’Appia

Mappe. Un’app sulla Regina Viarum, commissionata dalla Soprintendenza archeologica di Roma, che è molto più di un’audio-guida. Per camminare tra la storia, racconti letterari e cinematografici Federico Gurgone, “il manifesto”,  30 gennaio 2016 Nel corso delle ricognizioni del 1999, quando … Continue reading

Posted in Archeologia, Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

Il gesto a noi noto come «saluto romano»

I Cesari non c’entrano. Lo inventò il cinema (ed è finito su Star Trek) Livia Capponi, “Corriere della Sera – La Lettura”, 17 gennaio 2016 Il gesto a noi noto come «saluto romano», con il braccio destro teso alzato a … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , , | Leave a comment

Cesare, eroe della “Commedia”

Carlo Ossola, “Il Sole 24 Ore – Domenica”, 17 gennaio 2016 Nel poema la storia di Roma è concepita unitariamente: la fase repubblicana prepara l’impero, completando il disegno divino. Uno studio di Luciano Canfora sulla biblioteca latina del poeta «I’ … Continue reading

Posted in Civiltà classica, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

Il vizio manicheo

Dilaga la tentazione di ridurre ogni conflitto a una battaglia della luce contro le tenebre. Ma il mondo non assomiglia a «Star Wars», per capirlo è molto più utile l’«Iliade» L’attualità di Omero, che non esalta la forza vittoriosa ma … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Epos | Tagged , , | 1 Comment

Il rito del fuoco che rese Roma eterna

Il culto di Vesta e le leggende sulla fondazione. Inseguendo il mito l’archeologo Carandini spiega come è nato il moderno concetto di interesse generale Filippo Ceccarelli, “La Repubblica”,  10 gennaio 2016 Niente di nuovo sotto il sole di Roma, o forse … Continue reading

Posted in Archeologia, Civiltà classica, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

Tutti gli dèi nascosti dietro al dio chiamato Gesù

Riti di Mitra, misteri dionisiaci, saturnali e la “vera” Epifania. Ritorna “Jesus Rex”, il capolavoro di Robert Graves Silvia Ronchey, “La Repubblica”, 6 gennaio 2016 Nel 1614 Keplero, dopo laboriosi calcoli, dimostrò che nel 7 a.C., quando dovette grossomodo avere luogo … Continue reading

Posted in Arte, Attualità dell'antico, Mitologia | Tagged , , , | Leave a comment