Monthly Archives: Febbraio 2016

Gli occhi di Giulio Cesare da Dante ai “Promessi sposi”

Uno studio di Luciano Canfora indaga le fonti latine che hanno nutrito la Divina Commedia (e non solo) Gian Luigi Beccaria, “La Stampa”,  14 febbraio 2016 Frammezzo alla ricchezza di dati obiettivi e riferimenti, cosa dimostra il volumetto di Luciano … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Auctores, Storia romana | Tagged | Leave a comment

Ovidio: il trionfo del poema liquido

A 10 anni dal primo volume, il settimo completa l’imponente edizione Valla delle «Metamorfosi» offrendo ricchissimi stimoli ai lettori Alessandro Schiesaro, “Il Sole 24 Ore – Domenica”, 7 febbraio 2016 A dieci anni dall’uscita del primo volume, il sesto completa … Continue reading

Posted in Auctores, Mitologia | Tagged | Leave a comment

Ponzio Pilato, ipotesi e illazioni nella nebbia

Aldo Schiavone, «Ponzio Pilato. Un enigma tra storia e memoria», Einaudi. Storicamente inafferrabile, il ruolo svolto dal funzionario romano nella passione di Gesù è oggetto di un’analisi oscillante, troppo possibilista Carlo Franco, “il manifesto”, 7 febbraio 2016 Tra storia e … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged , | Leave a comment

Il cinismo di Cicerone

Presentò Verre come il simbolo del male per accelerare la sua carriera politica Paolo Mieli, “Corriere della Sera”, 2 febbraio 2016 Per un singolare caso Cicerone e Verre morirono entrambi alla fine del 43 avanti Cristo, a pochi giorni uno … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment