Monthly Archives: Febbraio 2018

La letteratura latina secondo Des Esseintes

Gli scrittori latini nel giudizio di Des Esseintes, protagonista del romanzo di J. K. Huysmans À rebours [Controcorrente], pubblicato nel 1884. Parte delle scansie che rivestivano le pareti dello studio blu e arancio, erano riservate a quella letteratura latina che i … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Auctores, Civiltà classica | Tagged , | Leave a comment

La guerra innovatrice di Odisseo e Diomede

La cultura classica vedeva nell’attività bellica un fenomeno dinamico dai due volti: l’eroismo e la razionalità Giovanni Brizzi, “Corriere della Sera – La Lettura”,  11 febbraio 2018 A cinquant’anni esatti dalla prima edizione (e a ben 54 dal convegno in … Continue reading

Posted in Civiltà classica, Storia greca | Tagged , | Leave a comment

L’antichità smontata e ricomposta dai nazifascisti

Un Companion pubblicato da Brill. A quale «Classico» si riferivano Hitler e Mussolini? Una raccolta di saggi, perlopiù anglosassoni, cerca radici, usi e sviluppi di un paradigma flessibile Carlo Franco, “il manifesto”, 11 febbraio 2018 A sentire i fondatori, tutto … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica, Storia greca, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment