Monthly Archives: Giugno 2019

Giuliano imperatore di Utopia

Silvia Ronchey, “La Repubblica”, 29 giugno 2019 Insofferente alla dottrina della Chiesa riportò in vita il paganesimo. Ma fu soprattutto un  buon principe. Tanto da conquistare, nei secoli a venire, una serie infinita di estimatori, da Lorenzo il Magnifico a … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged | Leave a comment

Virgilio. Il grande cantore dell’emigrazione

Nicola Gardini, “Domenica – Il Sole 24 ore”, 23 giugno 2019 L’autore dell’«Eneide» è stato non solo colui che ha rappresentato le fatiche dei profughi nelle più sfumate variazioni, ma colui che più di tutti gli antichi ha contribuito a … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica, Epos, Mitologia, Storia romana | Tagged , , , , | Leave a comment

Senza paradiso, la morte è un inferno

Giorgio Ieranò, “Tuttolibri”, 22 giugno 20193 Dal supplizio di Tantalo, alle fatiche di Sisifo, ai festini di Achille in compagnia di Elena. Un saggio ricostruisce attraverso miti e credenze la visione dei greci sull’oltretomba Ulisse varca le correnti di Oceano … Continue reading

Posted in Civiltà classica, Mitologia | Tagged , , , | Leave a comment

Saremo sempre schiavi dei miti

Alberto Manguel, “La Repubblica”, 12 giugno 2019 Possiamo anche ignorarli, ma i classici pervadono la nostra vita quotidiana. Perché ci raccontano ancora Gli dei e gli eroi dell’antica Grecia alimentano ancora la nostra vita quotidiana. Nei modi di dire (“tallone … Continue reading

Posted in Civiltà classica, Mitologia | Tagged , , | Leave a comment