Tag Archives: Alessandro Magno

Gaugamela, la piana di Alessandro e Dario

Cinzia Dal Maso, “Domenica – Il Sole 24 ore”, 14 luglio 2019 Era il 1° ottobre dell’anno 331 a.C. Alessandro Magno aveva già conquistato l’Asia Minore, e coste di Siria e Palestina, l’Egitto. Aveva già sconfitto Dario III in persona … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia greca | Tagged , , , | Leave a comment

Tutte le morti di Alessandro Magno

Francesco Maria Galassi, “Corriere della Sera – La Lettura”, 10 febbraio 2019 La morte di Alessandro Magno, avvenuta nel giugno del 323 a.C. a Babilonia, rappresenta da 2.342 anni il più grande mistero medico della storia. La sola idea che … Continue reading

Posted in Storia greca | Tagged | Leave a comment

Olimpiade, la mamma feroce che fece di Alessandro Magno un re

Una biografia ricostruisce intrighi, delitti e ambizioni della sovrana epirota Mentre il figlio conquistava il mondo lei elargiva consigli su come trattare i sudditi Giorgio Ieranò, “La Stampa  – TuttoLibri”, 9 febbraio 2019 Forse non è vero che dietro a … Continue reading

Posted in Storia greca | Tagged , , , | Leave a comment

L’avventura di Alessandro Magno spezzata da una morte misteriosa

Travolti i Persiani, il condottiero macedone sognava l’impero universale E si comportava sempre più da monarca assoluto. Forse fu avvelenato Eva Cantarella, “Corriere della Sera”, 3 settembre 2015 A Nord Est della penisola ellenica si estendeva la Macedonia, una regione … Continue reading

Posted in Storia greca | Tagged | Leave a comment

Wisława Szymborska e Alessandro Magno

LEZIONE, in Sale, 1962 Chi cosa il re Alessandro con chi con cosa con la spada taglia chi cosa il nodo gordiano. Non era venuto in mente a chi a cosa a nessuno. C’erano cento filosofi – non l’hanno sciolto. … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Mito e poesia contemporanea | Tagged , , | Leave a comment

Archeologia in guerra

“Scaviamo vegliati dai peshmerga per salvare i tesori dell’Iraq” Il direttore della missione archeologica italiana: “Danni gravissimi” L’Isis stacca i bassorilievi dalle pareti per venderli sul mercato nero Giordano Stabile, “La Stampa”, 3 marzo 2015 Un mondo ancora in gran parte … Continue reading

Posted in Archeologia | Tagged | Leave a comment

La tomba macedone di Anfipoli (14)

Secondo quanto annunciato il 19 gennaio dal Ministero della Cultura greco, i resti ritrovati nella tomba di Anfipoli-Kasta appartengono a cinque diverse persone: una donna di circa 60 anni, due uomini di 35-40 anni, un neonato e un adulto cremato … Continue reading

Posted in Archeologia | Tagged , | Leave a comment

Fun Alexander!

History Teachers: la storia in musica.

Posted in Storia greca | Tagged , | Leave a comment

La tomba macedone di Anfipoli (13)

Le ultime scoperte e ipotesi sul tumulo di Anfipoli-Kasta Hill. Secondo le ultime notizie fornite alla stampa dal Ministero della cultura greco, all’interno della camera sepolcrale di Anfipoli sono state ritrovate delle monete con l’effigie di Alessandro il Grande, risalenti al … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia romana | Tagged , | Leave a comment

La tomba macedone di Anfipoli (11)

Ritrovato uno scheletro pressoché integro nella terza camera del tumulo di Anfipoli-Kasta. Per le foto e i primi dettagli CLICCA QUI.   Dal sito GREEKREPORTER: “The new discovery of a grave made of limestone allegedly containing a wooden coffin with an … Continue reading

Posted in Archeologia | Tagged , | Leave a comment