Tag Archives: Alessandro Magno

La tomba macedone di Anfipoli (10)

Le ali della sfinge: le nuove foto rese note oggi, 28 ottobre, dal Ministero della Cultura greco. Per altre immagini CLICCA QUI.   La ricostruzione grafica, a cura dell’ingegnere capo degli scavi, Michalis Lefantzis:   Il video che testimonia il ritorno … Continue reading

Posted in Archeologia | Tagged , | Leave a comment

La tomba macedone di Anfipoli (9)

Ritrovata sotto un basamento di marmo, a 15 cm di profondità, la testa della Sfinge (h. 60 cm) posta sul lato est dell’ingresso al tumulo di Anfipoli-Kasta (FONTE  www.theamphipolistomb.com). Per approfondimenti e per la più interessante proposta di ricostruzione virtuale … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia greca | Tagged , | Leave a comment

Anfipoli. L’ultimo segreto di Alessandro Magno

Viaggio alla scoperta dei misteri di un miracolo archeologico, tra fascinose cariatidi, sfingi acefale e mosaici mai visti Gli studiosi si dividono, giornali e tv si scatenano, i turisti si accalcano, la domanda è una sola: davvero questo mausoleo del … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia greca | Tagged , | Leave a comment

La tomba macedone di Anfipoli (8)

… ed ecco Persefone. L’intero mosaico è stato portato alla luce ed oggi il Ministero della Cultura greco ha diffuso le immagini complete del pavimento musivo della seconda stanza della tomba di Anfipoli.  La scena rappresenta il rapimento di Persefone … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia greca | Tagged , , | Leave a comment

I luoghi di Alessandro (1)

Da Malala Yousafzai [premio Nobel per la Pace 2014] with Christina Lamb, I AM MALALA. The Girl Who Stood Up for Education and was Shot by the Taliban, Weidenfeld & Nicolson, London, 2013 I liked to sit on the roof and … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia greca | Tagged | Leave a comment

La tomba macedone di Anfipoli (7)

Dopo le sfingi, dopo le cariatidi, è la volta di uno spettacolare mosaico (4,5 x 3 le dimensioni), venuto alla luce nella seconda camera della tomba di Anfipoli-Kasta. Sicuramente riconoscibile la figura di Hermes psicopompo. Diverse, ma tutte ancora discusse, … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia greca | Tagged , | Leave a comment

La tomba macedone di Anfipoli (6)

Posted in Archeologia, Storia greca | Tagged , , | Leave a comment

1 ottobre 331 a. C.: Gaugamela

Nella battaglia di Gaugamela (o Arbela, oggi Arbil), il 1 ottobre del 331 a. C. il re dei Macedoni Alessandro sconfisse Dario, re dei Persiani. La testimonianza più antica dell’evento è riportata in un diario astronomico babilonese; la tavoletta è … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia greca | Tagged , , | Leave a comment

La tomba macedone di Anfipoli (5)

Una breve rassegna in progress di link utili per seguire gli straordinari lavori di scavo ad Anfipoli (in lingua greca o inglese): http://www.theamphipolistomb.com/ http://alexgreathistory.blogspot.it/2014/09/el-enigma-de-amphipolis-enigma.html http://www.bbc.com/news/world-europe-29239529 http://www.ancient-origins.net/news-history-archaeology/did-british-soldiers-plunder-amphipolis-tomb-1916-002097 http://greece.greekreporter.com/2014/09/24/is-the-mother-of-alexander-the-great-in-the-tomb-at-amphipolis-part-2/ http://www.nbcnews.com/science/science-news/get-full-frontal-view-greek-statues-amphipolis-tomb-n208986

Posted in Archeologia, Storia greca | Tagged , | Leave a comment

Alessandro Magno e la Pop art (2)

Ecco un altro esempio delle metamorfosi e delle “persistenze” della figura di Alessandro nell’immaginario contemporaneo e nella cultura di massa. Andy Warhol (1928-1987) rappresentò Megalexandros nel suo “pop Pantheon”, ispirandosi ad un busto di età ellenistica conservato a Basilea. L’opera fu commissionata … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico | Tagged | Leave a comment