Segui Latinorum via Email
-
Articoli recenti
Tag
Achille Alessandro Magno Anfipoli Antico presente Antropologia Arte Augusto Cesare Cicerone Cinema Classici Cristianesimo Didattica Dioniso Donne Enea Eneide Epica Eroi Grecia Guerra Iliade Imperatori Lingua latina Lingue classiche Miti mitologia Omero Ovidio Pericle Poesia contemporanea Pompei Religione romana Ricostruzioni virtuali Roma Romolo Seneca Simposio Storia militare Storia romana Studio del latino Tradurre Traiano Ulisse VirgilioCategorie
Archivi
- Luglio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Tag Archives: Anfipoli
La tomba macedone di Anfipoli (14)
Secondo quanto annunciato il 19 gennaio dal Ministero della Cultura greco, i resti ritrovati nella tomba di Anfipoli-Kasta appartengono a cinque diverse persone: una donna di circa 60 anni, due uomini di 35-40 anni, un neonato e un adulto cremato … Continue reading
La tomba macedone di Anfipoli (13)
Le ultime scoperte e ipotesi sul tumulo di Anfipoli-Kasta Hill. Secondo le ultime notizie fornite alla stampa dal Ministero della cultura greco, all’interno della camera sepolcrale di Anfipoli sono state ritrovate delle monete con l’effigie di Alessandro il Grande, risalenti al … Continue reading
La tomba macedone di Anfipoli (12)
Si fermano i lavori di scavo ad Anfipoli. Così ha dichiarato oggi Lina Mendoni, del Ministero della Cultura greco. Lo scheletro ritrovato è stato trasferito in un laboratorio di analisi e ricerca per tentare di determinarne l’identità o per avere qualche … Continue reading
La tomba macedone di Anfipoli (11)
Ritrovato uno scheletro pressoché integro nella terza camera del tumulo di Anfipoli-Kasta. Per le foto e i primi dettagli CLICCA QUI. Dal sito GREEKREPORTER: “The new discovery of a grave made of limestone allegedly containing a wooden coffin with an … Continue reading
La tomba macedone di Anfipoli (10)
Le ali della sfinge: le nuove foto rese note oggi, 28 ottobre, dal Ministero della Cultura greco. Per altre immagini CLICCA QUI. La ricostruzione grafica, a cura dell’ingegnere capo degli scavi, Michalis Lefantzis: Il video che testimonia il ritorno … Continue reading
La tomba macedone di Anfipoli (9)
Ritrovata sotto un basamento di marmo, a 15 cm di profondità, la testa della Sfinge (h. 60 cm) posta sul lato est dell’ingresso al tumulo di Anfipoli-Kasta (FONTE www.theamphipolistomb.com). Per approfondimenti e per la più interessante proposta di ricostruzione virtuale … Continue reading
Anfipoli. L’ultimo segreto di Alessandro Magno
Viaggio alla scoperta dei misteri di un miracolo archeologico, tra fascinose cariatidi, sfingi acefale e mosaici mai visti Gli studiosi si dividono, giornali e tv si scatenano, i turisti si accalcano, la domanda è una sola: davvero questo mausoleo del … Continue reading
La tomba macedone di Anfipoli (8)
… ed ecco Persefone. L’intero mosaico è stato portato alla luce ed oggi il Ministero della Cultura greco ha diffuso le immagini complete del pavimento musivo della seconda stanza della tomba di Anfipoli. La scena rappresenta il rapimento di Persefone … Continue reading
La tomba macedone di Anfipoli (7)
Dopo le sfingi, dopo le cariatidi, è la volta di uno spettacolare mosaico (4,5 x 3 le dimensioni), venuto alla luce nella seconda camera della tomba di Anfipoli-Kasta. Sicuramente riconoscibile la figura di Hermes psicopompo. Diverse, ma tutte ancora discusse, … Continue reading