Tag Archives: Augusto

L’inventore dell’Italia

Augusto plasmò un mito identitario da brandire nella lotta con antonio Paolo Mieli, “Corriere della Sera”,  8 dicembre 2015 A spalancare le porte del successo al diciannovenne Ottaviano, fu un «difetto di pianificazione» da parte degli attentatori di Cesare: Bruto, … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged | Leave a comment

Augusto, il camaleonte spietato che si fece adorare dai Romani

Un testo di Luciano Canfora sul primo imperatore Giovanni Brizzi                                             “Corriere della Sera”, 20 marzo 2015 Libro ricchissimo, … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged | Leave a comment

L’impronta di Augusto su Roma

Eva Cantarella, “Corriere della Sera”, 9 gennaio 2015 «Se lo spettacolo vi è piaciuto, applaudite» disse Augusto prima di morire, dopo aver chiesto uno specchio ed essersi pettinato. Così quantomeno scrive Svetonio, e poco importa che l’aneddoto sia vero o … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia romana | Tagged , | Leave a comment

Anche Pericle e Augusto sotto il fuoco dei pettegoli

Luciano Canfora, “Corriere della Sera – La Lettura”,  21 settembre 2014 Grazie alla prodigiosamente ricca documentazione di cui lo storico Svetonio disponeva finché ebbe accesso agli archivi imperiali, conosciamo una lettera di Antonio ad Ottaviano (non ancora Augusto) piuttosto vivace … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged , , , | Leave a comment

L’antico virtuale: il Mausoleo di Augusto

Problematics of Making Ambiguity Explicit in Virtual Reconstructions: A Case Study of the Mausoleum of Augustus

Posted in Archeologia, Attualità dell'antico | Tagged , | Leave a comment

Cesare Augusto: il bimillenario

Perché abbiamo dimenticato l’imperatore figlio di Enea che inventò la pace globale MAURIZIO BETTINI, “La Repubblica”, 20 agosto 2014 Adriano ebbe la Yourcenar, il Divo Giulio, Shakespeare. Ma a duemila anni dalla morte nessuno celebra Ottaviano    DUEMILA anni fa, il 19 … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment