Tag Archives: Dioniso

Straniero, ospite o nemico: cosa ci insegna la Storia

Marino Niola, “La Repubblica”, 4 luglio 2017 L’ONDA di piena dei migranti scuote l’Italia e la mette di fronte al dilemma dell’accoglienza. Ricevere a oltranza e rischiare di essere sommersi. O respingere per arginare la marea e porre fine agli effetti … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica | Tagged , | Leave a comment

Dioniso, il ritorno del dio che in realtà non è mai morto

A partire da un saggio di Zolla riflessioni su un mito antichissimo che resiste ancora oggi La nostra società si è riappropriata della divinità dell’uguaglianza in termini non più esoterici ma espliciti Silvia Ronchey, “La Repubblica”, 31 agosto 2016 Quando il … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica, Mito e poesia contemporanea, Mitologia | Tagged | Leave a comment

Siamo tutti figli di un dio venuto da molto lontano

Tra Dioniso e la polis cercando l’antica saggezza dell’ospitalità. La tessera hospitalis era un pegno di amicizia tra Romani e forestieri Nell’Iliade e nell’Odissea filos, amico, e xenos sono sinonimi Marino Niola, “La Repubblica”,  12 luglio 2016 Strangers in the … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico | Tagged , | Leave a comment

Quando si poteva ridere degli Dei

Maurizio Bettini, “La Repubblica”, 23 settembre 2015 I travestimenti di Dioniso, i tradimenti di Afrodite, i riti e le commedie. Così gli antichi si prendevano gioco dei divino Esistono religioni in cui ridere della divinità è possibile anche da parte … Continue reading

Posted in Civiltà classica, Mitologia, Teatro antico | Tagged , , , | Leave a comment

Il potere di-vino che lega Gesù ai riti dionisiaci

Tra ebbrezza e pathos tutto il fascino mistico della bevanda più antica Marino Niola, “La Repubblica”,  11 luglio 2015 «CHI beve vino è civile, chi non ne beve è barbaro».Lo dicevano i Greci facendo del succo della vite il simbolo alimentare … Continue reading

Posted in Civiltà classica, Mitologia | Tagged , | Leave a comment

Nascita di Dioniso, il più ambiguo di tutti gli dei

La sua follia per Platone era un privilegio offerto ai mortali Secondo il mito fu partorito da Zeus. E contraddittori furono gli effetti della bevanda che donò agli uomini Alla Gran Guardia di Verona un viaggio in 170 opere racconta … Continue reading

Posted in Arte, Attualità dell'antico, Mitologia | Tagged , | Leave a comment