Tag Archives: Donne

Il latino di Margaret Atwood: “Nolite te bastardes carborundorum”

La citazione pseudolatina Nolite te bastardes carborundorum, contenuta nel romanzo distopico Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood e ripresa nella serie TV ad esso ispirata, è diventata celebre come slogan che rivendica i diritti delle donne e di chiunque sia ingiustamente … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico | Tagged , , , | Leave a comment

Olimpiade, la mamma feroce che fece di Alessandro Magno un re

Una biografia ricostruisce intrighi, delitti e ambizioni della sovrana epirota Mentre il figlio conquistava il mondo lei elargiva consigli su come trattare i sudditi Giorgio Ieranò, “La Stampa  – TuttoLibri”, 9 febbraio 2019 Forse non è vero che dietro a … Continue reading

Posted in Storia greca | Tagged , , , | Leave a comment

La vera storia di Cleopatra è un dark-thriller politico

Marino Niola, “La Repubblica”, 12 dicembre 2018 Un saggio narrativo di Alberto Angela sulla più celebre primadonna del mondo antico Senza Cleopatra il mondo non sarebbe lo stesso. La sua bellezza leggendaria, la sua intelligenza spiazzante e la sua cultura … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , , | Leave a comment

Eros, amicizia, nozze: Eva Cantarella racconta gli affetti dei greci e dei romani

  Giulia Ziino, Nel cuore degli antichi, “Corriere della Sera”,  7 dicembre 2018 Classicità «Gli amori degli altri» (La nave di Teseo): una mappa dei sentimenti che segue il filo del mito e della storia Di cosa parliamo quando parliamo d’amore? … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica | Tagged , | Leave a comment

A ciascuno la sua Elena

Alle radici del mito il motivo folklorico della “bella moglie rapita”, diffuso dall’Europa all’India e alla Cina: l’indagine di un filologo Giorgio Ieranò, “La Stampa”, 7 dicembre 2015 Forse è morta impiccata a un albero nell’isola di Rodi. Forse ha … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Epos, Mito e poesia contemporanea, Mitologia | Tagged , , | 1 Comment