Tag Archives: Enea

Virgilio. Il grande cantore dell’emigrazione

Nicola Gardini, “Domenica – Il Sole 24 ore”, 23 giugno 2019 L’autore dell’«Eneide» è stato non solo colui che ha rappresentato le fatiche dei profughi nelle più sfumate variazioni, ma colui che più di tutti gli antichi ha contribuito a … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica, Epos, Mitologia, Storia romana | Tagged , , , , | Leave a comment

Omero, Sofocle e Virgilio raccontano bellezze e debolezze dell’animo umano

La forza e la pietà: l’Iliade La conoscenza e la sofferenza: l’Edipo re L’invenzione di Roma: l’Eneide Piero Boitani, “Il Sole 24 ore – Domenica”, 29 ottobre 2017 La scena si apre di notte, quando Priamo, contro l’avviso di tutti, … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica, Epos, Mitologia | Tagged , , | Leave a comment

La pia ipocrisia di Enea eroe di regime

Una rilettura del personaggio virgiliano dall’abbandono di Didone al mito di Augusto Gustavo Zagrebelsky, “La Repubblica”,  14 maggio 2015 L’intervento di Zagrebelsky letto Bologna nell’ambito della XIV edizione de “I Classici”, intitolata “Homo sum”. SIAMO sinceri! Enea non ci piace. Se … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Epos, Mitologia, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

Enea, mito per tutti i secoli

Philip Hardie ha ricostruito in un denso e preciso saggio la storia culturale del grande classico della letteratura occidentale. E delle sue molte letture di Alessandro Schiesaro, “Il Sole 24 ore – Domenica”,  16 novembre 2014 Sedici ottobre 1944. Londra … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Auctores | Tagged , | Leave a comment