Segui Latinorum via Email
-
Articoli recenti
Tag
Achille Alessandro Magno Anfipoli Antico presente Antropologia Arte Augusto Cesare Cicerone Cinema Classici Cristianesimo Didattica Dioniso Donne Enea Eneide Epica Eroi Grecia Guerra Iliade Imperatori Lingua latina Lingue classiche Miti mitologia Omero Ovidio Pericle Poesia contemporanea Pompei Religione romana Ricostruzioni virtuali Roma Romolo Seneca Simposio Storia militare Storia romana Studio del latino Tradurre Traiano Ulisse VirgilioCategorie
Archivi
- Luglio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Tag Archives: Eneide
Virgilio. Il grande cantore dell’emigrazione
Nicola Gardini, “Domenica – Il Sole 24 ore”, 23 giugno 2019 L’autore dell’«Eneide» è stato non solo colui che ha rappresentato le fatiche dei profughi nelle più sfumate variazioni, ma colui che più di tutti gli antichi ha contribuito a … Continue reading
Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica, Epos, Mitologia, Storia romana
Tagged Antico presente, Didone, Enea, Eneide, Virgilio
Leave a comment
La magia del Ramo d’oro da Freud a Jim Morrison
Marino Niola, “La Repubblica”, 17 novembre 2015 Un secolo fa usciva il capolavoro di James Frazer che indagava sui riti e sulla forza della sovranità e che influenzò psicanalisi, filosofia, letteratura e cinema Senza “Il ramo d’oro” di Frazer la … Continue reading
Posted in Archeologia, Attualità dell'antico, Mito e poesia contemporanea, Mitologia
Tagged Antico presente, Cinema, Eliot, Eneide
Leave a comment
La pia ipocrisia di Enea eroe di regime
Una rilettura del personaggio virgiliano dall’abbandono di Didone al mito di Augusto Gustavo Zagrebelsky, “La Repubblica”, 14 maggio 2015 L’intervento di Zagrebelsky letto Bologna nell’ambito della XIV edizione de “I Classici”, intitolata “Homo sum”. SIAMO sinceri! Enea non ci piace. Se … Continue reading
Posted in Attualità dell'antico, Epos, Mitologia, Storia romana
Tagged Enea, Eneide, Virgilio
Leave a comment
Virgilio a Ground Zero
Nulla dies umquam memori vos eximet aevo. Il verso del IX libro dell’Eneide, tratto dal celebre episodio di Eurialo e Niso, è stato impresso in cubitali lettere, fuse con l’acciaio delle distrutte Twin Towers, sul muro del National September 11 Memorial … Continue reading