Tag Archives: Imperatori

Traiano il Migliore ci lascia di stucco

Salvatore Settis, “Il Sole 24 ore”, 9 settembre 2018 Roma. Ai Mercati Traianei una spettacolare rassegna racconta l’imperatore come militare, politico e mecenate delle arti. Ma lo coglie anche nel riposo della sua villa montana di Arcinazzo Una mostra su un … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged , | Leave a comment

Armi e donne, la forza di Traiano

Nato in Spagna, portò l’impero alla massima estensione. Scampò a un terremoto e costruì un ponte rimasto per un millennio il più lungo. La moglie introdusse il primo welfare per i bambini. Una mostra lo celebra a 1.900 anni dalla … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged , | Leave a comment

Agrippina degli Imperatori

La «lectio magistralis» sulla figlia di Germanico, sorella di Caligola, nipote e moglie di Claudio, madre di Nerone Andrea Carandini, “Il Sole 24 ore – Domenica”, 22 ottobre 2017 Conosciamo la storia di Augusto, Tiberio, Caligola, Claudio, Nerone per come … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

L’età dell’angoscia

Il III secolo d.C. fu definito l’«età dell’angoscia», ora ci frastorna lo scontro di civiltà Ma è il solito urto tra privilegiati e diseredati, che talvolta emerge con furore mistico Luciano Canfora “Corriere della Sera – La Lettura”, 25 gennaio 2015 All’inizio … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia romana | Tagged , | Leave a comment

La Domus Aurea

Non in alia re tamen damnosior quam in aedificando, domum a Palatio Esquilias usque fecit, quam primo transitoriam, mox incendio absumptam restitutamque auream nominavit.  Svetonio, Nero, 31 … De cuius spatio atque cultu suffecerit haec rettulisse. Vestibulum eius fuit, in … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia romana | Tagged , , , | Leave a comment

Cesare Augusto: il bimillenario

Perché abbiamo dimenticato l’imperatore figlio di Enea che inventò la pace globale MAURIZIO BETTINI, “La Repubblica”, 20 agosto 2014 Adriano ebbe la Yourcenar, il Divo Giulio, Shakespeare. Ma a duemila anni dalla morte nessuno celebra Ottaviano    DUEMILA anni fa, il 19 … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

Adriano e Antinoo

«Ho imposto al mondo questa immagine: oggi, esistono più copie dei ritratti di quel fanciullo che non di qualsiasi uomo illustre, di qualsiasi regina. Sulle prime, mi stava a cuore far registrare dalle statue la bellezza successiva d’una forma nel … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged , | Leave a comment

Villa Adriana: The Digital Project

La ricostruzione digitale di villa Adriana, patrimonio dell’UNESCO è un progetto a cura dell’IDIA Lab, in collaborazione con il Virtual World Heritage Laboratory (VWHL) dell’Università di Virginia (UVA), diretto da  Bernard Frischer e fondato dalla National Science Foundation.

Posted in Archeologia, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

A proposito di Caligola

Tanta illi palloris insaniam testantis foeditas erat, tanta oculorum sub fronte anili latentium torvitas, tanta capitis destituti et ~emendacitatis~ capillis adspersi deformitas; adice obsessam saetis cervicem et exilitatem crurum et enormitatem pedum.  «Tanto era ripugnante il suo pallore, sintomo di … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged | Leave a comment