Tag Archives: Religione romana

Quando i fanatici eravamo noi. I primi cristiani contro l’arte classica

Giorgio Ieranò, “La Stampa”, 9 ottobre 2018 Orde di fanatici vestiti di nero arrivano dal deserto siriano per distruggere gli antichi monumenti di Palmira. Altri, in Egitto, assalgono i luoghi di culto di chi non abbraccia la vera fede. Bande … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

Il ritorno di Mithra, il dio rimosso dalla storia

È la militanza che spaventa? La sua somiglianza con Cristo? Antico come i Veda, diffuso in tutto il mondo dai soldati romani, poi scomparso Mentre in Italia gli studi si sono interrotti, all’estero si cerca di capire perché Silvia Ronchey, … Continue reading

Posted in Archeologia, Attualità dell'antico, Mitologia | Tagged , , , | Leave a comment

Nel segno di Iside l’incontro delle civiltà

L’influsso dell’antico Egitto sul mondo greco-romano Maurizio Assalto, “La Stampa”,  5 marzo 2016 Certo, a vedere quelle statuette con una giovane donna che allatta il figlioletto al seno, non è possibile non pensare alle miriadi di immagini della Madonna col … Continue reading

Posted in Archeologia, Mitologia | Tagged , , , | Leave a comment

Il rito del fuoco che rese Roma eterna

Il culto di Vesta e le leggende sulla fondazione. Inseguendo il mito l’archeologo Carandini spiega come è nato il moderno concetto di interesse generale Filippo Ceccarelli, “La Repubblica”,  10 gennaio 2016 Niente di nuovo sotto il sole di Roma, o forse … Continue reading

Posted in Archeologia, Civiltà classica, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

L’età dell’angoscia

Il III secolo d.C. fu definito l’«età dell’angoscia», ora ci frastorna lo scontro di civiltà Ma è il solito urto tra privilegiati e diseredati, che talvolta emerge con furore mistico Luciano Canfora “Corriere della Sera – La Lettura”, 25 gennaio 2015 All’inizio … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia romana | Tagged , | Leave a comment

Quirinale, qui il re si fa a pezzi

Tra mitologia e archeologia, il colle che prende il nome da Romolo-Quirino ucciso e smembrato dai senatori è il luogo del potere personale monarchico soppresso e ridistribuito nell’assemblea politica Silvia Ronchey, “La Stampa”,  29 gennaio 2015 Il Quirinale è al … Continue reading

Posted in Archeologia, Mitologia, Storia romana | Tagged , , , | Leave a comment

Antiche lezioni di tolleranza

Greci e Romani non hanno mai fatto una guerra per affermare la propria religione su un’altra. È quello che ci suggerisce nel suo libro Maurizio Bettini Roberto Escobar “Il Sole 24 Ore – Domenica”,  5 ottobre 2014 I Greci e … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia greca, Storia romana | Tagged | Leave a comment