Segui Latinorum via Email
-
Articoli recenti
Tag
Achille Alessandro Magno Anfipoli Antico presente Antropologia Arte Augusto Cesare Cicerone Cinema Classici Cristianesimo Didattica Dioniso Donne Enea Eneide Epica Eroi Grecia Guerra Iliade Imperatori Lingua latina Lingue classiche Miti mitologia Omero Ovidio Pericle Poesia contemporanea Pompei Religione romana Ricostruzioni virtuali Roma Romolo Seneca Simposio Storia militare Storia romana Studio del latino Tradurre Traiano Ulisse VirgilioCategorie
Archivi
- Luglio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
Tag Archives: Roma
Quirinale, qui il re si fa a pezzi
Tra mitologia e archeologia, il colle che prende il nome da Romolo-Quirino ucciso e smembrato dai senatori è il luogo del potere personale monarchico soppresso e ridistribuito nell’assemblea politica Silvia Ronchey, “La Stampa”, 29 gennaio 2015 Il Quirinale è al … Continue reading
Posted in Archeologia, Mitologia, Storia romana
Tagged Antico presente, Religione romana, Roma, Romolo
Leave a comment
L’impronta di Augusto su Roma
Eva Cantarella, “Corriere della Sera”, 9 gennaio 2015 «Se lo spettacolo vi è piaciuto, applaudite» disse Augusto prima di morire, dopo aver chiesto uno specchio ed essersi pettinato. Così quantomeno scrive Svetonio, e poco importa che l’aneddoto sia vero o … Continue reading
La Domus Aurea
Non in alia re tamen damnosior quam in aedificando, domum a Palatio Esquilias usque fecit, quam primo transitoriam, mox incendio absumptam restitutamque auream nominavit. Svetonio, Nero, 31 … De cuius spatio atque cultu suffecerit haec rettulisse. Vestibulum eius fuit, in … Continue reading
Colosseo: ritorno al passato?
Il Colosseo può tornare, com’era fino all’Ottocento, un’arena coperta, nuovamente utilizzabile per concerti e manifestazioni? La proposta dell’archeologo Manacorda e le ragioni dei no e dei sì: GRAZIA LONGO, Qualcosa di nuovo anzi d’antico: l’arena del Colosseo, “La Stampa”, 3 novembre … Continue reading
Progetto Traiano
“Progetto Traiano nasce qualche anno fa dalla collaborazione tra ingegneri e archeologi e si propone di utilizzare le moderne tecniche 3D per dare corpo a rilievi ed osservazioni di tipo ingegneristico-archeologico riguardo allo studio dei monumenti di Roma antica. In … Continue reading
Cesare Augusto: il bimillenario
Perché abbiamo dimenticato l’imperatore figlio di Enea che inventò la pace globale MAURIZIO BETTINI, “La Repubblica”, 20 agosto 2014 Adriano ebbe la Yourcenar, il Divo Giulio, Shakespeare. Ma a duemila anni dalla morte nessuno celebra Ottaviano DUEMILA anni fa, il 19 … Continue reading
Villa Adriana: The Digital Project
La ricostruzione digitale di villa Adriana, patrimonio dell’UNESCO è un progetto a cura dell’IDIA Lab, in collaborazione con il Virtual World Heritage Laboratory (VWHL) dell’Università di Virginia (UVA), diretto da Bernard Frischer e fondato dalla National Science Foundation.
Posted in Archeologia, Storia romana
Tagged Imperatori, Ricostruzioni virtuali, Roma
Leave a comment
Il Pantheon
Il primo Pantheon fu fatto costruire nel 27-25 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa (63 – 12 a.C), collaboratore e genero di Augusto, nel quadro del rifacimento monumentale dell’area del Campo Marzio. L’iscrizione originale di dedica dell’edificio, conservata nella successiva ricostruzione di … Continue reading
Roma: mappe interattive
Mappa interattiva dell’antica Roma (Digital Augustan Rome): CLICCA QUI. Infografica: Rome, a city of “first”. CLICCA QUI.