Tag Archives: Storia militare

La guerra innovatrice di Odisseo e Diomede

La cultura classica vedeva nell’attività bellica un fenomeno dinamico dai due volti: l’eroismo e la razionalità Giovanni Brizzi, “Corriere della Sera – La Lettura”,  11 febbraio 2018 A cinquant’anni esatti dalla prima edizione (e a ben 54 dal convegno in … Continue reading

Posted in Civiltà classica, Storia greca | Tagged , | Leave a comment

Il gesto a noi noto come «saluto romano»

I Cesari non c’entrano. Lo inventò il cinema (ed è finito su Star Trek) Livia Capponi, “Corriere della Sera – La Lettura”, 17 gennaio 2016 Il gesto a noi noto come «saluto romano», con il braccio destro teso alzato a … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , , | Leave a comment

1 ottobre 331 a. C.: Gaugamela

Nella battaglia di Gaugamela (o Arbela, oggi Arbil), il 1 ottobre del 331 a. C. il re dei Macedoni Alessandro sconfisse Dario, re dei Persiani. La testimonianza più antica dell’evento è riportata in un diario astronomico babilonese; la tavoletta è … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia greca | Tagged , , | Leave a comment

2 agosto: giorno di battaglie.

338 a.C., 2 agosto, Cheronea (Beozia). Filippo II assieme al figlio Alessandro sconfigge le poleis greche alleatesi per contrastare l’egemonia macedone. Nella battaglia fu annientato dalla cavalleria guidata da Alessandro il Battaglione sacro di Tebe.

Posted in Storia greca | Tagged , | Leave a comment

2 agosto: giorno di battaglie. 2

216 a.C., 2 agosto, Canne (Puglia). Nel corso della II guerra punica il cartaginese  Annibale sconfigge l’esercito di Roma guidato dai consoli Lucio Emilio Paolo e Gaio Terenzio Varrone. PAOLO RUMIZ, L’inferno di Canne, la strage e l’epifania di una morte sconcia, “La Repubblica”, 11 agosto … Continue reading

Posted in Storia romana | Tagged , | Leave a comment