Tag Archives: Storia romana

Il popolo della seta

La Cina attore globale al tempo dei romani La storica Emilia Michelazzi racconta in un libro il boom della potenza commerciale cinese dopo l’incontro con Roma Giorgio Ieranò, “La Stampa”, 1 febbraio 2019 La Cina è vicina. Anzi, era vicina … Continue reading

Posted in Archeologia, Storia romana | Tagged , , , , , | Leave a comment

La vera storia di Cleopatra è un dark-thriller politico

Marino Niola, “La Repubblica”, 12 dicembre 2018 Un saggio narrativo di Alberto Angela sulla più celebre primadonna del mondo antico Senza Cleopatra il mondo non sarebbe lo stesso. La sua bellezza leggendaria, la sua intelligenza spiazzante e la sua cultura … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , , | Leave a comment

Plutarco, moralità e arguzia nelle parole degli antichi

Nunzio Bianchi, “il manifesto”,  2 dicembre 2018 Classici antichi. Sessant’anni dopo le “Vite parallele”, la squisita fedeltà di Carlo Carena e di Einaudi al grande biografo frutta quest’antologia (offerta a Traiano) di “Detti memorabili di re e generali” Chissà cosa … Continue reading

Posted in Auctores, Storia greca, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

L’antichità smontata e ricomposta dai nazifascisti

Un Companion pubblicato da Brill. A quale «Classico» si riferivano Hitler e Mussolini? Una raccolta di saggi, perlopiù anglosassoni, cerca radici, usi e sviluppi di un paradigma flessibile Carlo Franco, “il manifesto”, 11 febbraio 2018 A sentire i fondatori, tutto … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Civiltà classica, Storia greca, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment

Il cinismo di Cicerone

Presentò Verre come il simbolo del male per accelerare la sua carriera politica Paolo Mieli, “Corriere della Sera”, 2 febbraio 2016 Per un singolare caso Cicerone e Verre morirono entrambi alla fine del 43 avanti Cristo, a pochi giorni uno … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Storia romana | Tagged , , | Leave a comment