Tag Archives: Studio del latino

Il valore delle “humanae litterae”: il dibattito

Fareed Zakaria, Riumanesimo.  Dagli Stati Uniti si è scatenata una campagna a favore delle discipline tecniche e scientifiche contro quelle filosofiche e letterarie. È un errore storico Se l’America è leader nel mondo è grazie alla sua capacità di pensarlo e scriverlo In … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Didattica delle lingue classiche | Tagged | Leave a comment

Perché i classici?

Posted in Attualità dell'antico | Tagged , , | Leave a comment

Quelle inutili, anzi dannose traduzioni greche e latine

La prova di maturità sulle lingue classiche va rivoluzionata. Guardando all’inglese Maurizio Bettini, “La Repubblica”, 5 marzo 2015 DE MINIMIS non curat praetor, dicevano i Romani: il pretore non si occupa delle minuzie, è un magistrato troppo importante. Sarà per questo che, … Continue reading

Posted in Didattica delle lingue classiche | Tagged | Leave a comment

Processo al liceo classico: assolto l’imputato

Andrea Giambartolomei, “Il Fatto”, 15 novembre 2014 Il classico è assolto, ma chi è il responsabile delle mancate riforme della scuola? Questa è la conclusione della Corte che ieri ha processato gli studi classici nel teatro Carignano di Torino. Al … Continue reading

Posted in Attualità dell'antico, Didattica delle lingue classiche | Tagged , | Leave a comment

Lo studio delle lingue classiche

Quanti sono gli studenti di lingue classiche nelle scuole superiori del mondo? Ecco nella mappa qui riportata i risultati – in progress – di un’indagine dell’Università di Lipsia – Dipartimento Digital Humanities. QUI il PDF con tutte le statistiche fino … Continue reading

Posted in Didattica delle lingue classiche | Tagged | Leave a comment